GREEN POCKET
Il verde in tasca
Micro-corsi di giardinaggio, orticoltura e birdwatching




Micro-corsi di giardinaggio e cultura del verde caratterizzati da lezioni teoriche e pratiche per aspiranti giardinieri e orticultori, bambini o ragazzi che si avvicinano al progetto tramite le loro scuole.
Ciascuna lezione durerà all'incirca un'ora, escludendo eventuali allestimenti.
Il programma più dettagliato dei corsi e delle relative lezioni:
A) Corso di giardinaggio: lezioni di carattere teorico dedicate alle attività da svolgere nel proprio giardino o nelle aiuole e giardini pubblici.
Lezione 1. Seminare alberi. Trapiantare alberi.
Lezione 2. Riprodurre le piante. Il verde sul terrazzo di casa.
Lezione 3. L'intelligenza del mondo vegetale.
B) Corso di orticoltura sul balcone: indicazioni e idee per coltivare frutta e verdura sul balcone di casa.
Lezione 1. Progettare l'orto sul balcone. Attrezzatura. Concimi e terricci.
Lezione 2. Coltivazione. Curare le piante in vaso. La scelta delle piante.
C) Corso di birdwatching e birdgardening in città: lezioni volte a illustrare e incentivare l'osservazione di uccelli e altri animali selvatici nei parchi e giardini urbani.
Lezione 1. Introduzione al birdwatching. Attrezzatura. Riconoscere gli uccelli selvatici. Introduzione al birdgardening. Le piante.
Lezione 2. Costruire una mangiatoia per uccelli. Alimentazione degli uccelli selvatici. Costruire un abbeveratoio per uccelli. Birdgardening sul balcone.
Lezione 3. Costruire un nido artificiale per uccelli. Installazione e monitoraggio dei nidi. Rifugi per altri animali utili.
Durante le lezioni sono distribuiti anche semi e altro materiale per sperimentare nella pratica quanto appreso in teoria e le aree verdi che ospiteranno l'attività diventeranno percorsi e luoghi di osservazione di piante e animali.
E' auspicabile in particolare una diretta partecipazione e interesse da parte di scuole che vogliano migliorare i propri spazi verdi e offrire una base di conoscenze naturalistiche ai propri studenti.
